Mò vi mento Lira di Achille: leggere prima il libro o vedere prima il film?
C’è chi sostiene sia meglio leggere prima il libro e poi guardare il film e chi, di tutta risposta, corre nella sala cinematografica per vedere il film in anteprima senza aver letto il libro.
23 aprile: Giornata Mondiale del Libro
Correva l'anno 1996 quando l’UNESCO ha designato il 23 aprile come la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore.
La scelta è ricaduta su questa data in maniera tutt'altro che casuale. Il 23 aprile 1616, infatti, sono scomparsi, infatti, due colossi della letteratura mondiale: William Shakespeare (nato nello stesso giorno 52 anni prima), Miguel de Cervantes.
Cosa dobbiamo a Hans Christian Andersen
Il 2 aprile 1805 nasceva Hans Christian Andersen, famoso autore delle fiabe che hanno accompagnato generazioni e generazioni di piccoli lettori
Copyright: approvata la riforma
Le nuove norme Ue sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori di contenuti, giornalisti ed editori di negoziare con i giganti del web.
L'editoria delle donne: Diana Athill
Conosciuta nell’ambiente per la sua grazia e la sua gentilezza, Diana è ricordata per la sua dedizione: tra i tanti, lavorò con Philip Roth, Margaret Atwood, Jack Kerouac, VS Naipaul.
Dentro la Nuvola
Quest’anno, per la prima volta, anche l’Armando Curcio Editore ha preso parte alla Fiera nazionale della piccola e media editoria "Più libri più liberi" organizzando eventi, presentazioni, incontri con gli autori e firmacopie. Cosa abbiamo trovato nella Nuvola?
Armando Curcio Editore: Bologna Children’s Book Fair 2017
Le ali della notte all'Isola del cinema: la presentazione sulle rive del Tevere
Nella suggestiva cornice dell'Isola Tiberina, sulle rive del Tevere, torna la manifestazione Isola del Cinema. All'interno della rassegna Iplac Le donne raccontano la nostra autrice Sonia Giovannetti presenta "Le ali della notte".
La ragazza del Charlie's Café: a Spoleto l'incontro con l'autrice
Domenica 10 luglio alle 10,30 presso la Biblioteca Comunale di Spoleto l'incontro con Rosa Romano Toscani e il suo romanzo La ragazza del Charlie's Café